X – La città e il desiderio

La città di Deseo, per restarci a lungo, bisogna saperla capire e sapersi fidare, ascoltandola, concedendo il tempo che richiede. E’ lei a scegliere le persone che ci possono vivere secondo le sue regole, scarse in confronto a ciò che essa offre. Il mare è calmo anche in burrasca, le colline sono verdi anche quando brulle, la natura selvaggia è vicina anche quando lontana, la notte è stellata anche quando coperta.

Il viaggiatore che la scopre in corsa deve essere abile a guadagnarsi la sua fiducia, nelle stagioni che servono ma nella forma più consona, non sempre quella rotonda. Scendendo dai colli, nel fermarsi a raccogliere frutti di bosco, può scorgere davanti a sé in lontananza altri avventurieri, arrivati prima di lui. Si domanda cosa cambierebbe se fosse lui al posto attuale loro o di coloro già passati. Risvegliata la sete, si mette nuovamente in cammino per riprenderli e per provare a viverla, Deseo.

Non la puoi fissare a lungo e non arrenderti. Chi non la comprende, non ha destino.

Chi la comprende e non è compreso, deve fuggire.

Scritto il 18/08/2019, pensiero debole che scaturisce da estive riflessioni spensierate e da discorsi da caffè, che poi così tanto da caffè non sono. Dalla volontà di sapersi circondare di persone giuste ed adeguate alla propria vita. Di volerle cercare per trovarle e scegliere per mantenerle.

Dinamismo come linfa vitale, lettura come fuga, scrittura come benessere.

Un pensiero riguardo “X – La città e il desiderio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...